Scegli e prenota il tuo volo per Barcellona al miglior prezzo

Barcellona

Barcellona è il capoluogo della Catalogna, regione autonoma della Spagna ed è uno dei maggiori porti di tutta l’Europa.

Da vedere 
Grazie alla sua storia, le architetture di Barcellona sono molto varie e le danno un aspetto ancora più unico. Stili romanici, medioevali e moderni si mischiano infatti in modo sublime, dando origine ad uno spettacolo che solo Barcellona può offrire.

Da non perdere

Gli edifici del Quadrat d'Or, le opere di Antoni Gaudí, il Palau de la Música Catalana (patrimonio dell’umanità), la Cattedrale di Santa Eulalia, la chiesa di Santa Maria del Mar, la chiesa di Santa Maria del Pi, Les Rambles (viale tra Plaça Catalunya e il Porto Antico), il Palazzo della Virreina,  Mercato della Boqueria, la Plaça Reial, il Porto Antico, il Museo Marittimo, la chiesa della Sagrada Famiglia (sempre di Gaudì), il Museu Picasso e il Museo Nazionale dell'Arte catalana (MNAC).

Clima
Il clima di Barcellona è di tipo mediterraneo, con inverni non troppo freddi ed estati a volte molto calde. 

Eventi & Feste
Maggio: Festival de flamenco de la Ciutat Vella. Maggio: Festival del cinema asiatico. Maggio/Giugno: Festival Unicas (Feste delle voci femminili provenienti da tutto il mondo). Giugno: Sonar (Festival della Musica elettronica). Giugno: Festival delle musiche contemporanee e il Festival di musica antica. Giugno: Festival delle Musiche del mondo.
Tra Giugno e Agosto: il Grec (Festival di musica, teatro e danza). Tra Giugno e Luglio:  Festival de Cajòn (dedicato al Flamenco). Luglio: il B-Festival (con musica da tutto il mondo). Settembre: il Festival del Cortometraggio di Barcellona. Tra Ottobre e Dicembre: il Festival Internacional de Jazz de Barcelona.

Vita notturna
Barcellona è famosa per essere una delle più divertenti città di tutto il mondo. I locali da non perdere sono tanti. Ecco qualche esempio: il piccolo Bar del Pi, Al Limón Negro, Bar Marsella, El Velodrom, La Confiteria, Mas i Mas. Discoteche: il Club Danzatoria, Otto Zutz, Discothèque, Bikini e tante, tantissime altre.

Eventi da non perdere

• 16 Febbraio 2022 Mezza Maratona di Barcellona
• 20/26 Febbraio: "Carnestoltes"
Il carnevale catalano ricco di tradizioni interessanti.
Olbia Barcellona
Volotea PRENOTA ORA

COSE DA VEDERE

1
La Rambla

La Rambla è il lungo viale che da Plaza de Catalunya porta fino ai piedi della statua di Colombo, a pochi metri dal mare in cui si affollano turisti e barcellonesi a tutte le ore del giorno.  Non perdete il tripudio di colori e odori della Rambla de les Flores, regno dei fiorai di Barcellona.

2
La Sagrada Familia

La Sagrada Familia è un “must” nella vostra visita della capitale catalana. E’ un immenso simbolo cristiano, una specie di racconto biblico in pietra sulle cui facciate si racconta infatti la storia di Gesù, dalla nascita fino alla morte.
Maggiori info

3
Le opere di Gaudì

Fate parte dei turisti che si recano nella città solo per ammirare le opere di Gaudì, artista con la testa fra le nuvole, visionario e stravagante?

Non fermatevi alla Sagrada Familia ma proseguite nella ricerca delle tracce che l’architetto ha lasciato in giro per Barcellona: dalle sue case Pedrera e Batllò ai suoi giardini dalle architetture dai colori vivaci quali il Park Guell, dal 1984 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Maggiori info su Casa Pedrera
Maggiori info su Casa Battlò
Maggiori info su Park Guell

4
La Cattedrale

Tra le ricchezze storiche della città da non perdere anche la Cattedrale di Barcellona, dedicata a Santa Eulalia e alla Santa Croce.
Una curiosità? La presenza di un chiostro “difeso” da 13 oche bianche. La leggenda popolare vuole che rappresentino i 13 anni di Eulalia martire bambina che venne sacrificata dove oggi sorge la cattedrale.

5
Il Barrio Gotico

Gironzolate tra le librerie e gli antiquari, tra i bar e ristorantini che popolano le stradine del quartiere Barrio Gotico della città, da sempre centro della vita di Barcellona. 

6
l Mercato della Boqueria

La Boqueria è il più grande mercato di Barcellona e della Spagna situato al numero 91 della Rambla che accoglie chioschi di ogni tipo: verdure, pesce, dolci, carne, tutti governati da donne in costume tradizionale.

7
La Barceloneta e il Porto Vecchio

La Barceloneta è il vecchio quartiere dei pescatori, in cui si va a mangiare pesce, “Pan e Tomate”, una crocchetta di patate ripiena di carne e salsa piccante chiamata la  “bomba”, o semplicemente a fare una passeggiata sul lungomare per poi perdersi tra i vicoli dello storico quartiere.

8
Museo Picasso

Posizionato nel quartiere de La Ribera, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Barcellona, il Museo Picasso ospita oltre 4000 opere tra cui anche una quarantina di lavori in ceramica a conferma della poliedricità dell’artista che ha sempre amato svariare su più fronti.

Maggiori info

9
Camp Nou

Nel corso della vostra visita alla città catalana non può mancare la visita al Camp Nou, lo stadio della squadra catalana, un’esperienza che travalica l’aspetto sportivo. 

Maggiori info