
Situata al centro del Mediterraneo, la Sardegna regala al visitatore un viaggio in un mare colore smeraldo e ambiente naturale unico, con i suoi contrasti naturali, le luci e i colori di una regione che vanta antichissime tradizioni e una natura selvaggia.
Il suo meraviglioso mare rappresenta infatti solo un aspetto della Sardegna; un’Isola che offre molto di più e accontenta tutte le esigenze con una vasta scelta di imperdibili attività, da vivere tutto l’anno:
le suggestioni millenarie dei Nuraghi, le piacevoli passeggiate in boschi fittissimi o le esplorazioni di gole tra le più grandi d’Europa, le adrenaliniche arrampicate lungo falesie a picco sul mare, le vecchie miniere convertite in musei, i villaggi abbandonati e il romanticismo dei borghi dalle vie ciottolate rappresentano solo alcune delle imperdibili attività offerte da questa meravigliosa Isola.
4 MOTIVI PER SCEGLIERE LA SARDEGNA:
- SPIAGGE INCONTAMINATE E ACQUE CRISTALLINE
Con oltre 1.800 km di costa incontaminata, la Sardegna è rinomata per le bellissime spiagge e il mare azzurro più trasparente del Mediterraneo. Agli incantevoli arenili di sabbia bianchissima e finissima si affianca una quantità incredibile di cale, insenature frastagliate, spiagge rocciose, spettacolari dune, ciottoli scintillanti: angoli di paradiso in cui dimenticare lo stress della vita quotidiana e vivere una vacanza indimenticabile.
- ATTIVITA’ OUTDOOR IN UNA NATURA IMPERDIBILE
Grazie alla varietà del paesaggio e al suo clima mite quasi tutto l’anno, la Sardegna è l'Isola ideale per le attività all’aria aperta e per vivere un’esperienza all’insegna della natura, dello sport, dell’ecologia e dell’avventura. La Sardegna offre infatti la possibilità di allenare anima e corpo in un paradiso incontaminato di colori e profumi.
Tra le innumerevoli attività possibili nell’Isola:
Canoa e Kayak
Climbing e Canyoning
Diving
Mountain Biking
Cycling
Trekking
- MUSEO A CIELO APERTO
Oltre alle spiagge e alla natura selvaggia, la scoperta della Sardegna non può che continuare con un “viaggio” nei tempi remoti e nell’archeologia, per scoprire gli imponenti resti dei monumenti funerari e dei pozzi sacri, in un’atmosfera velata di mistero e spiritualità.
La Sardegna ha infatti una storia antichissima, raccontata dalle testimonianze archeologiche disseminate su tutto il territorio, i cui segni tangibili sono infiniti: Menhir, Dolmen, Domus de Janas, pozzi sacri, Tombe dei Giganti e complessi nuragici. Enormi pietre che custodiscono segreti da quattromila anni e testimoniano la presenza di antichi popoli e civiltà.
|
- ANTICA TRADIZIONE CULINARIA
La cucina sarda è un antico patrimonio di sapori semplici e ingredienti naturali. La qualità dei prodotti e il sapore dei piatti rappresentano infatti un patrimonio di migliaia di anni di storia: dalle prelibate paste fatte in casa (culurgiones, malloreddus, fregula, ecc), passando per le ottime carni e formaggi, per arrivare, “Dulcis in fundo” appunto, a una vasta selezione di dolci tipici (seadas, amaretti, aranzadas, ecc), il tutto accompagnato da ottimi vini locali e strepitosi liquori di mirto, prodotti con i frutti di questa pianta molto diffusa sull’Isola.
Le deliziose specialità della Sardegna regalano una vacanza che riempie il cuore e lo stomaco.
C’è sempre un buon motivo per visitare e scoprire la Sardegna!!
Scopri come raggiungere l’Aeroporto di Olbia con Lufthansa